Isola Fratar
L’immersione a questo punto è adatta ai principianti. Gli istruttori spesso portano gli alievi in questo punto per offrire loro l’addestramento migliore. Sulla parte meridionale dell’isola Fratar le rocce scendono gradualmente fino a 20 m di profondità. La parte più interessante è una piccola grotta a 16 m di profondità in cui si trova una grossa anemone di mare. La parete è colma di piccole fessure e crepe abitate da molte varietà di pesci e granchi. Qui sono possibili gli incontri coi cavalucci marini. Sono numerosi anche le alghe, i briozoi, le stelle, ed i ricci marini.